de en
Camere Servizi Contatto Richieste
  • Hotel Obereggen
    Il piacere in Alto Adige
    La casa delle tre ragazze Il nostro hotel Cucina Alpina – Mezza pensione PLUS Immagini e impressioni Recensioni dell’hotel Come arrivare e piano generale Camere e servizi Camere e prezzi Appartamenti per le vacanze Servizi inclusi Offerte Informazioni per la vostra vacanza Richiesta di vacanza
    Al piacere culinario
    ritorno
  • Maneggio
    fattoria, laghetto...
    Equitazione La vita avventurosa in fattoria Laghetto balneabile biologico Mondo dei giochi all'aperto
    ritorno
  • Famiglie
    ben curato
    Assistenza all'infanzia Programma per le famiglie
    ritorno
  • Benessere
    alpino e relax
  • Vacanza sci
    sul Latemar
    Comprensorio sciistico Latemar e Obereggen Corsi di sci e parco sciistico per bambini Noleggio sci in hotel Esperienze senza sci
    ritorno
  • Vacanza estiva
    nelle Dolomiti
    Trekking nel Patrimonio dell'Umanità Arrampicata e percorso ad alta fune E-bike e mountain bike Divertimento in acqua Mete turistiche e luoghi da visitare
    ritorno
  • Motociclismo
    su strade di montagna
    Attrezzature, assistenza e team Tour in moto testati Offerte e promozioni per motociclisti
    ritorno
  • Hotel Obereggen
    Il piacere in Alto Adige
    • La casa delle tre ragazze
      • Il nostro hotel
      • Cucina Alpina – Mezza pensione PLUS
      • Immagini e impressioni
      • Recensioni dell’hotel
      • Come arrivare e piano generale
    • Camere e servizi
      • Camere e prezzi
      • Appartamenti per le vacanze
      • Servizi inclusi
      • Offerte
      • Informazioni per la vostra vacanza
      • Richiesta di vacanza
    Al piacere culinario
  • Maneggio
    fattoria, laghetto...
    • Equitazione
    • La vita avventurosa in fattoria
    • Laghetto balneabile biologico
    • Mondo dei giochi all'aperto
  • Famiglie
    ben curato
    • Assistenza all'infanzia
    • Programma per le famiglie
  • Benessere
    alpino e relax
  • Vacanza sci
    sul Latemar
    • Comprensorio sciistico Latemar e Obereggen
    • Corsi di sci e parco sciistico per bambini
    • Noleggio sci in hotel
    • Esperienze senza sci
  • Vacanza estiva
    nelle Dolomiti
    • Trekking nel Patrimonio dell'Umanità
    • Arrampicata e percorso ad alta fune
    • E-bike e mountain bike
    • Divertimento in acqua
    • Mete turistiche e luoghi da visitare
  • Motociclismo
    su strade di montagna
    • Attrezzature, assistenza e team
    • Tour in moto testati
    • Offerte e promozioni per motociclisti
  • de en
Richiesta preventivo
Offerte Camere & prezzi
Familienbild der Obereggen-Mädels
Familienbild der Obereggen-MädelsAussicht aus dem Fenster auf die verschneite Winterlandschaft

Buongiorno dal tetto delle Dolomiti

Il nostro hotel per famiglie di Obereggen è situato in una posizione fantastica a 1.550 m di altitudine, con una vista mozzafiato sul patrimonio naturale mondiale dell'Unesco Catinaccio Latemar e sulla pittoresca Val d'Ega.

Richiesta preventivo
Die Obereggen Mädels beim Schlitten fahren im Winter

Vacanze piene di spensieratezza e divertimento

La casa delle tre ragazze

Martina, Karo e Lissy – questa è la nostra casa composta da tre ragazze. Lavoriamo sodo, cuciniamo ottimi piatti e siamo felici di chiacchierare con voi davanti a un bicchiere di Prosecco. Abbiamo anche un grande cuore per i bambini e gli animali.

La leggerezza marittima si adagia sulla dolomia gessosa, questo è ciò che chiamiamo "Mare e Monti", un felice connubio tra anima e corpo. All'hotel per famiglie di Obereggen si creano amicizie per la vita in un ambiente caloroso.

Bellissimo

Vivere con tutti i sensi

Adoriamo poter viziare voi e la vostra famiglia. Lo facciamo con la semplicità altoatesina e una fresca spruzzata di disinvoltura mediterranea.

Mangiare cibi deliziosi e raffinati è parte integrante di una vacanza di successo, così come vivere comodamente, essere accolti in famiglia e godere del massimo del comfort possibile. Tutto questo con una vista spettacolare sulle Dolomiti e un programma divertente per i vostri bambini.

Aufnahme von zwei Apertifs
Innenaufnahme der Bio Suite
Ausblick aus dem Fenster in die verschneite Winterlandschaft
Pärchen beim Anstoßen mit Rotwein
Einblick in den sonnendurchfluteten Speisesaal
Frau mit Kind am Steg beim Biotop
Deko beim Whirlpool
Kaffeetasse in der Kaffeemaschine

Ci piace la grandezza: la generosità informale.

Sulla terrazza, le persone amano riunirsi davanti a un cappuccino o a un bicchiere di Lagrein della casa e parlare di una giornata avventurosa sulle Dolomiti.

Martina
Gedeckter Tisch mit Bruschetta und Wraps

Cucina Alpina

Gastronomia di 3 paesi

Uniamo sapientemente il gusto della montagna e dell'Italia. Il profumo del mare si sente anche sulla lingua in antipasti raffinati e pesce fresco.

Alla gastronomia

Ausblick aus der Adults only Sauna im Winter

Benessere alpino

Sentire il profumo e il calore

Abbiamo arredato la nostra area benessere con molto amore. Qui le saune profumano di legno, olio di abete rosso e miele.

Al benessere

Kinder beim Reiten lernen
Kind in der Hängematte am Spielplatz

Il nostro orgoglio sono i nostri cavalli

Equitazione e fattoria biologica

I nostri cavalli sono ben curati e curiosi di conoscere sia piccoli che grandi cavallerizzi nella nostra fattoria biologica Ortnerhof, uno dei luoghi più belli dell'Alto Adige. L’Ortnerhof è una fattoria situata a pochi passi dall’hotel, potete vivere come veri contadini e potete passare le giornate assieme ai vostri figli per avventure, giochi e apprendimento.

È la nostra ancora di salvezza agricola e qui potete sentire la natura da vicino con la vostra famiglia.

All’equitazione

Kinder beim Forschen im Biotop

Protezione ambientale e sostenibilità

Vacanze con una coscienza verde

Sostenibilità all'Hotel Obereggen

Per agire in modo responsabile nei confronti delle persone e della natura, attuiamo diverse iniziative nel tentativo di ridurre la nostra impronta ecologica. La nostra storica fattoria è certificata biologica da oltre 25 anni e viene gestita in modo organico. Quindi la tutela dell'ambiente e la sostenibilità sono già praticamente una nostra tradizione.

Siamo impegnati su questo tema sia su larga scala (innevamento a risparmio di risorse nei comprensori sciistici) che su piccola scala (dalla raccolta differenziata ai saponi, shampoo e gel doccia eco-certificati).

  • Attribuiamo grande importanza alle fonti energetiche sostenibili e per questo acquistiamo solo elettricità verde proveniente da fonti idroelettriche. L'intero hotel e la fattoria sono riscaldati con un impianto a cippato di proprietà, riciclando così gli scarti dell'industria del legno.
  • Prodotti di qualità invece di prodotti a basso costo, perché la sostenibilità e l'equità non sono a buon mercato
  • Ci concentriamo sulla regionalità. Questo significa percorsi di trasporto brevi, il valore aggiunto rimane nella regione e l'Alto Adige è privo di OGM. I nostri prodotti provengono per lo più da aziende a conduzione familiare che producono con cuore e anima. Amore per il prodotto e amore per l'artigianato, che si possono assaporare.
  • Il benessere e la qualità degli animali ci stanno a cuore. Per questo motivo ci riforniamo di prodotti lattiero-caseari, come il formaggio, dalla società agricola cooperativa della nostra valle, la MILA. I contadini di montagna della MILA allevano in media 12 mucche.
  • Ove possibile, acquistiamo bevande in bottiglie di vetro riutilizzabili anziché in tetrapack o plastica monouso.
  • Le verdure e la frutta vengono acquistate da noi personalmente presso il mercato all'ingrosso. Questo ci permette di controllare direttamente l'origine e la qualità. Preferiamo sempre i prodotti regionali a quelli extraeuropei.
  • Cerchiamo di evitare le confezioni singole nell'acquisto di prodotti e nel buffet della colazione, per quanto possibile per motivi igienici.
  • Tutti i nostri tovaglioli, cannucce e carta igienica sono riciclati al 100%. Inoltre, nelle camere sono a disposizione dei nostri ospiti gel doccia, shampoo e sapone della linea "Osme", certificata Ecocert, senza parabeni, siliconi e coloranti artificiali, a base di aloe vera e altri ingredienti di origine vegetale. I nostri detergenti provengono dall'azienda altoatesina Hygan, che produce in Alto Adige, il che significa anche vie di trasporto brevi. Inoltre, le materie prime biodegradabili costituiscono la base dei loro prodotti.
  • Per garantire che la tutela dell'ambiente non si esaurisca con il piacere, prestiamo attenzione alla corretta separazione dei rifiuti e puntiamo sul riciclaggio: Vengono separati i rifiuti residui, i rifiuti organici, il vetro, la ceramica, il cartone/carta, i contenitori di plastica dura ecc. Ricicliamo il 100% del nostro pane duro e i nostri rifiuti organici (compresi i tovaglioli ecologici) vanno all'impianto di biogas, dove si producono gas e compost.
  • I nostri animali amano i recinti all'aperto e si godono la naturale vita di branco insieme e in estate i nostri prati verdi con un'incredibile varietà di erbe, fiori ed erbe aromatiche - una caratteristica speciale, in tempi di agricoltura estensiva. In estate, i nostri cavalli sostituiscono il tosaerba nella nostra fattoria e il letame sostituisce il fertilizzante.
  • Anche il nostro comprensorio sciistico è gestito in modo sostenibile, ovvero esclusivamente con energia elettrica verde proveniente dall'idroelettrico altoatesino. La produzione di neve utilizza principalmente l'elettricità notturna in eccesso.

Abbiamo in serbo molti altri passi e guardiamo con fiducia al futuro.

Vacanze con una coscienza verde

Sostenibilità all'Hotel Obereggen

Per agire in modo responsabile nei confronti delle persone e della natura, attuiamo diverse iniziative nel tentativo di ridurre la nostra impronta ecologica. La nostra storica fattoria è certificata biologica da oltre 25 anni e viene gestita in modo organico. Quindi la tutela dell'ambiente e la sostenibilità sono già praticamente una nostra tradizione.

Siamo impegnati su questo tema sia su larga scala (innevamento a risparmio di risorse nei comprensori sciistici) che su piccola scala (dalla raccolta differenziata ai saponi, shampoo e gel doccia eco-certificati).

  • Attribuiamo grande importanza alle fonti energetiche sostenibili e per questo acquistiamo solo elettricità verde proveniente da fonti idroelettriche. L'intero hotel e la fattoria sono riscaldati con un impianto a cippato di proprietà, riciclando così gli scarti dell'industria del legno.
  • Prodotti di qualità invece di prodotti a basso costo, perché la sostenibilità e l'equità non sono a buon mercato
  • Ci concentriamo sulla regionalità. Questo significa percorsi di trasporto brevi, il valore aggiunto rimane nella regione e l'Alto Adige è privo di OGM. I nostri prodotti provengono per lo più da aziende a conduzione familiare che producono con cuore e anima. Amore per il prodotto e amore per l'artigianato, che si possono assaporare.
  • Il benessere e la qualità degli animali ci stanno a cuore. Per questo motivo ci riforniamo di prodotti lattiero-caseari, come il formaggio, dalla società agricola cooperativa della nostra valle, la MILA. I contadini di montagna della MILA allevano in media 12 mucche.
  • Ove possibile, acquistiamo bevande in bottiglie di vetro riutilizzabili anziché in tetrapack o plastica monouso.
  • Le verdure e la frutta vengono acquistate da noi personalmente presso il mercato all'ingrosso. Questo ci permette di controllare direttamente l'origine e la qualità. Preferiamo sempre i prodotti regionali a quelli extraeuropei.
  • Cerchiamo di evitare le confezioni singole nell'acquisto di prodotti e nel buffet della colazione, per quanto possibile per motivi igienici.
  • Tutti i nostri tovaglioli, cannucce e carta igienica sono riciclati al 100%. Inoltre, nelle camere sono a disposizione dei nostri ospiti gel doccia, shampoo e sapone della linea "Osme", certificata Ecocert, senza parabeni, siliconi e coloranti artificiali, a base di aloe vera e altri ingredienti di origine vegetale. I nostri detergenti provengono dall'azienda altoatesina Hygan, che produce in Alto Adige, il che significa anche vie di trasporto brevi. Inoltre, le materie prime biodegradabili costituiscono la base dei loro prodotti.
  • Per garantire che la tutela dell'ambiente non si esaurisca con il piacere, prestiamo attenzione alla corretta separazione dei rifiuti e puntiamo sul riciclaggio: Vengono separati i rifiuti residui, i rifiuti organici, il vetro, la ceramica, il cartone/carta, i contenitori di plastica dura ecc. Ricicliamo il 100% del nostro pane duro e i nostri rifiuti organici (compresi i tovaglioli ecologici) vanno all'impianto di biogas, dove si producono gas e compost.
  • I nostri animali amano i recinti all'aperto e si godono la naturale vita di branco insieme e in estate i nostri prati verdi con un'incredibile varietà di erbe, fiori ed erbe aromatiche - una caratteristica speciale, in tempi di agricoltura estensiva. In estate, i nostri cavalli sostituiscono il tosaerba nella nostra fattoria e il letame sostituisce il fertilizzante.
  • Anche il nostro comprensorio sciistico è gestito in modo sostenibile, ovvero esclusivamente con energia elettrica verde proveniente dall'idroelettrico altoatesino. La produzione di neve utilizza principalmente l'elettricità notturna in eccesso.

Abbiamo in serbo molti altri passi e guardiamo con fiducia al futuro.

chiudi
Alte schwarz-weiß Außenaufnahme vom Hotel Obereggen

Oltre 60 anni di Hotel Obereggen

La nostra storia

Un'unica strada conduceva da Rauth a Obereggen, con neve a destra e a sinistra. Il percorso? Sgombro quanto bastava per la larghezza del Maggiolino VW, due macchine era una di troppo. Il sonnolento villaggio di montagna era composto da prati e boschi, alcune fattorie e un'unica locanda, la locanda "Obereggen". Questa eravamo noi.

Non c'erano più di 20 letti per gli ospiti. Il secondo sentiero, da Ega passando per la locanda Wagger zum Ortner, era comunque impercorribile nella stagione fredda. Mentre altre comunità altoatesine stavano già sciando, Obereggen sonnecchiava in letargo e aspettava il ritorno dell'estate.

Il cinguettio degli uccelli e il muggito delle mucche erano gli unici suoni. Pacifico. Ma era proprio questa tranquillità che cercavano gli abitanti di Bolzano e dell'Italia settentrionale, che si recarono da Eduard Pichler (“Zio Edl”) e da sua moglie Lina alla locanda Obereggen . La locanda: un edificio architettonicamente interessante. Soprattutto, la locanda era l'unico posto dove fermarsi a Obereggen e i locandieri non dovevano temere alcuna concorrenza.

Nel corso del tempo, Obereggen si è sviluppato

Negli anni Cinquanta, il turismo a Obereggen era caratterizzato da un nome: Zerbi. La famiglia lombarda allargata, i cui discendenti tra l'altro vengono volentieri a Obereggen ancora oggi, ha trascorso le vacanze estive a Obereggen anno dopo anno dal 1936, con poche interruzioni durante la Seconda Guerra Mondiale.

In quel periodo, la famiglia Zerbi ha trascorso un bel soggiorno da Ortner Edl e sua moglie Linda da metà luglio a fine agosto. La famiglia, sempre accompagnata da un "padre" (sacerdote), aveva trovato il suo paradiso sotto il Latemar e si godeva il tempo delle vacanze lontano dalla confusione.

Una tradizione che si ricorda volentieri

Le riunioni accoglienti e conviviali nella sala e sulla soleggiata terrazza panoramica dell'antica locanda di Obereggen vengono ancora ricordate volentieri in tutto il paese.

Con l'arrivo dell'inverno, la situazione diventava ancora più tranquilla di quanto non lo fosse già in estate a Obereggen. Che Obereggen potesse un giorno diventare una rinomata stazione sciistica? Nessuno ci pensava.

I primi impianti di risalita

Nel 1972 sono stati messi in funzione i primi impianti di risalita e le prime piste, mentre nel 1975 il comprensorio sciistico è stato collegato a Pampeago e Predazzo con quattro nuovi impianti di risalita. È nato il Centro sciistico del Latemar. Le famose gare di Coppa Europa si svolgono a Obereggen dal 1983.

Inoltre, nel 2001 un'importante ristrutturazione ha trasformato la piccola locanda Obereggen in un hotel a 3 stelle superior.

La nostra casa individuale, un gioiello

Nel 2003, l'Hotel Obereggen è stato tramandato all'interno della famiglia. Nel 2005 abbiamo effettuato una grande ristrutturazione: Sala da pranzo, suite biologiche, area benessere alpina, tutto di alta qualità.

Il Latemar, un gioiello dell'Unesco

Nonostante tutte le infrastrutture, il comprensorio sciistico intorno al Latemar è rimasto un piccolo paradiso naturale che può vantare di far parte del patrimonio naturale mondiale dell'Unesco, le Dolomiti. Si è sempre cercato di inserire gli impianti di risalita e le piste da sci nel modo più delicato possibile nel terreno creato dalla natura.

Richiesta preventivo
Hotel Obereggen

Obereggen 18
39050 Deutschnofen

+39 0471 615 722
info@hotel-obereggen.it

Visitateci anche su:

Impronta Protezione dati (DE)

This website uses cookies to analyse website traffic and to optimize content and ads from Google Ads (Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA). Only anonymised data is collected. Further information: Impronta Protezione dei dati (tedesco)

www.hotel-obereggen.it