de en
Camere Servizi Contatto Richieste
  • Hotel Obereggen
    Il piacere in Alto Adige
    La casa delle tre ragazze Il nostro hotel Cucina Alpina – Mezza pensione PLUS Immagini e impressioni Recensioni dell’hotel Come arrivare e piano generale Camere e servizi Camere e prezzi Appartamenti per le vacanze Servizi inclusi Offerte Informazioni per la vostra vacanza Richiesta di vacanza
    Al piacere culinario
    ritorno
  • Maneggio
    fattoria, laghetto...
    Equitazione La vita avventurosa in fattoria Laghetto balneabile biologico Mondo dei giochi all'aperto
    ritorno
  • Famiglie
    ben curato
    Assistenza all'infanzia Programma per le famiglie
    ritorno
  • Benessere
    alpino e relax
  • Vacanza sci
    sul Latemar
    Comprensorio sciistico Latemar e Obereggen Corsi di sci e parco sciistico per bambini Noleggio sci in hotel Esperienze senza sci
    ritorno
  • Vacanza estiva
    nelle Dolomiti
    Trekking nel Patrimonio dell'Umanità Arrampicata e percorso ad alta fune E-bike e mountain bike Divertimento in acqua Mete turistiche e luoghi da visitare
    ritorno
  • Motociclismo
    su strade di montagna
    Attrezzature, assistenza e team Tour in moto testati Offerte e promozioni per motociclisti
    ritorno
  • Hotel Obereggen
    Il piacere in Alto Adige
    • La casa delle tre ragazze
      • Il nostro hotel
      • Cucina Alpina – Mezza pensione PLUS
      • Immagini e impressioni
      • Recensioni dell’hotel
      • Come arrivare e piano generale
    • Camere e servizi
      • Camere e prezzi
      • Appartamenti per le vacanze
      • Servizi inclusi
      • Offerte
      • Informazioni per la vostra vacanza
      • Richiesta di vacanza
    Al piacere culinario
  • Maneggio
    fattoria, laghetto...
    • Equitazione
    • La vita avventurosa in fattoria
    • Laghetto balneabile biologico
    • Mondo dei giochi all'aperto
  • Famiglie
    ben curato
    • Assistenza all'infanzia
    • Programma per le famiglie
  • Benessere
    alpino e relax
  • Vacanza sci
    sul Latemar
    • Comprensorio sciistico Latemar e Obereggen
    • Corsi di sci e parco sciistico per bambini
    • Noleggio sci in hotel
    • Esperienze senza sci
  • Vacanza estiva
    nelle Dolomiti
    • Trekking nel Patrimonio dell'Umanità
    • Arrampicata e percorso ad alta fune
    • E-bike e mountain bike
    • Divertimento in acqua
    • Mete turistiche e luoghi da visitare
  • Motociclismo
    su strade di montagna
    • Attrezzature, assistenza e team
    • Tour in moto testati
    • Offerte e promozioni per motociclisti
  • de en
Richiesta preventivo
Offerte Camere & prezzi
Kletterer am Fels
Kletterer am FelsKlettersicherung samt Seil

Le Dolomiti come paradiso dell'arrampicata

Sperimentate vie ferrate mozzafiato che ispirano sia gli scalatori per hobby che quelli sportivi. Le nostre vie ferrate sono belle e sicure. Inoltre, vi aspettano emozionanti percorsi ad alta fune per tutta la famiglia.

Richiesta preventivo
Kletterer in den Dolomiten

Puro Piacere!

Tour di arrampicata “Gruppo Catinaccio"

Via ferrata: Passo Santner

La salita più bella è quella nel cuore del Catinaccio, incorniciata da pareti e torri scoscese con una vista magnifica.

Dopo circa 2 ore e mezza o 3 ore si raggiunge il rifugio Santner, 2734 m. Si ritorna sul percorso di andata o sul sentiero n. 542 via il rifugio Gartl fino al rifugio Vajole, poi si prosegue sul sentiero n. 541 e n. 550 via Tschagerjoch fino al rifugio Catinaccio.

  • Punto di partenza: Rosengartenhütte, 2339 m
  • Marcatura n. 542s
  • Requisiti: è necessaria una buona resistenza

Via ferrata: croda rossa

Via ferrata esemplare assicurata sulla cresta nord fino alla cima della croda rossa, la vetta principale del gruppo sud del Catinaccio, 2806 m.

Variante: Discesa al rifugio croda rossa (sentiero protetto) o sotto la Torre Finestra, proseguimento della via ferrata Masarè e ritorno al rifugio Paolina.

  • Punto di partenza: Rifugio Paolina, 2125 m
  • Marcatura n. 539 e n. 551
  • Requisiti: facile - moderato

Via ferrata: masarè

Questo sentiero roccioso è collegato a sud alla via ferrata croda rossa e conduce dal rifugio Rotwand alla Punta Masarè, 2585 m. Da qui si scende al rifugio croda rossa.

  • Punto di partenza: Rifugio croda rossa, 2280 m
  • Requisiti: da medio a difficile

Via ferrata: Catinaccio d'Antermoia

Il Catinaccio d'Antermoia, a 3004 m, è la massima elevazione del gruppo del Catinaccio ed è considerato uno dei punti panoramici più belli delle Dolomiti. La cima del Catinaccio d’Antermoia può essere raggiunta con la salita ovest o con la salita est.

  • Punto di partenza: Rifugio del Passo Grasleiten, 2599 m
  • Requisito: medio

Attraverso il sentiero delle Scalette fino al Passo Lausa (2.720 m)

Il sentiero delle Scalette è chiamato anche sentiero di Larsec. Larsec è il nome di una catena montuosa molto sconosciuta a est del gruppo del Catinaccio. Il sentiero conduce dal rifugio Gardeccia attraverso il gruppo del Larsec fino al rifugio Antermoja, a 2497 metri.

  • Punto di partenza: Rifugio Gardeccia, 1950 m
  • Requisito: facile

Via ferrata "Campanili del Latemar"

Salita alla cima Latemar, discesa alla forcella(Bivak Rigatti). Inizio della via ferrata sul lato sud del Latemar da est a ovest.

  • Punto di partenza: Passo del Karer, 1600 m
  • Marcatura n. 17 e n. 18, via ferrata n. 511
  • Requisiti: media, è necessaria una certa resistenza (fino a 8 ore.)

Gran Dente di Terrarossa

Dopo la stretta gola tra il Gran Dente di Terrarossa e quello a est, si raggiunge dapprima una farcella su gradini di roccia (splendida vista sul Alpe dei Siusi) e poi si segue la cresta sommitale a sinistra fino al punto più alto a 2630 m.

  • Punto di partenza: Rifugio Alpe di Tires, 2441 m
  • Marcatura rosso-bianco
  • Requisito: facile

Ferrata Maximilian fino alla Cima di Terrarossa e attraversamento dei Denti di Terrarossa

La variegata via ferrata inizia dopo aver attraversato l'altopiano dello Sciliar sulla cresta occidentale della Cima di Terrarossa e termina con l'attraversamento dei Denti di Terrarossa (2653 m).

  • Punto di partenza: Rifugio Alpe di Tires
  • Requisito: facile

Via ferrata "Campanili del Latemar"

Salita alla cima Latemar, discesa alla forcella(Bivak Rigatti). Inizio della via ferrata sul lato sud del Latemar da est a ovest.

  • Punto di partenza: Passo del Karer, 1600 m
  • Marcatura n. 17 e n. 18, via ferrata n. 511
  • Requisiti: media, è necessaria una certa resistenza (fino a 8 ore.)

Gran Dente di Terrarossa

Dopo la stretta gola tra il Gran Dente di Terrarossa e quello a est, si raggiunge dapprima una farcella su gradini di roccia (splendida vista sul Alpe dei Siusi) e poi si segue la cresta sommitale a sinistra fino al punto più alto a 2630 m.

  • Punto di partenza: Rifugio Alpe di Tires, 2441 m
  • Marcatura rosso-bianco
  • Requisito: facile

Ferrata Maximilian fino alla Cima di Terrarossa e attraversamento dei Denti di Terrarossa

La variegata via ferrata inizia dopo aver attraversato l'altopiano dello Sciliar sulla cresta occidentale della Cima di Terrarossa e termina con l'attraversamento dei Denti di Terrarossa (2653 m).

  • Punto di partenza: Rifugio Alpe di Tires
  • Requisito: facile
Kind beim Klettern am Fels

Avventura per i bambini

Arrampicata per bambini

Se nessuna montagna è troppo alta, nessuna parete di arrampicata troppo ripida e nessun percorso troppo difficile per i vostri bambini, allora si trovano con noi nel posto giusto! La guida alpina, che conosce a fondo la zona del Latemar, condurrà i vostri figli in tutta sicurezza nell'avventura e sarà al vostro fianco con consigli utili. Mostrerà ai bambini le tecniche migliori e toglierà loro la paura dell'altezza in modo che anche loro possano essere tra i veri grandi scalatori.

Außenaufnahme der Kletterhalle

Palestra di arrampicata di Bolzano “Salewa Cube”

Arrampicate tutto l'anno

Palestra di arrampicata di Bolzano “Salewa Cube”

Questa palestra di arrampicata combina interni ed esterni. In caso di maltempo o durante la stagione fredda, l'arrampicata si fa sotto la protezione della palestra, mentre con il caldo si preferisce farla all'aperto.

Quando il sole splende, un'intera parete della palestra si apre per consentire l'arrampicata interna ed esterna. Anche nelle giornate fredde, il Cube offre un luogo di allenamento perfetto con vista sull'esterno.

Maggiori informazioni

Arrampicate tutto l'anno

Palestra di arrampicata di Bolzano “Salewa Cube”

Questa palestra di arrampicata combina interni ed esterni. In caso di maltempo o durante la stagione fredda, l'arrampicata si fa sotto la protezione della palestra, mentre con il caldo si preferisce farla all'aperto.

Quando il sole splende, un'intera parete della palestra si apre per consentire l'arrampicata interna ed esterna. Anche nelle giornate fredde, il Cube offre un luogo di allenamento perfetto con vista sull'esterno.

Maggiori informazioni

chiudi

Esperienza di famiglia

Percorso ad alta fune nella foresta

Il percorso a corde alte nel bosco, vicino alla stazione a valle di Obereggen, è composto da diversi percorsi di varia difficoltà. Dopo una breve introduzione, si sale ad altezze vertiginose, fino alle cime degli alberi, con una vista panoramica mozzafiato sul Latemar e sulla valle. Qui si vivranno sicuramente emozioni da brivido!

Che si tratti di stare in equilibrio su travi traballanti, di arrampicarsi su reti o di passare da un albero all'altro con l'aiuto di imbragature, tutti possono sfogarsi fisicamente nel percorso ad alta fune della foresta. Il percorso ad alta fune si trova nelle immediate vicinanze del nostro hotel, rendendolo un luogo ideale per un'indimenticabile avventura in famiglia.

Kind auf Plateau im Hochseilgarten
Mann im Hochseilgarten
Kind auf Hindernis im Hochseilgarten
Mann auf Plateau im Hochseilgarten
Kind auf Baustamm im Hochseilgarten
Kind im Hochseilgarten
Richiesta preventivo
Hotel Obereggen

Obereggen 18
39050 Deutschnofen

+39 0471 615 722
info@hotel-obereggen.it

Visitateci anche su:

Impronta Protezione dati (DE)

This website uses cookies to analyse website traffic and to optimize content and ads from Google Ads (Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA). Only anonymised data is collected. Further information: Impronta Protezione dei dati (tedesco)

www.hotel-obereggen.it